Vai al contenuto

federico mayol

Żibaldóne, s. m. : Scartafaccio, brogliaccio che raccoglie in maniera per lo più disordinata o secondo un ordine strettamente personale appunti, notizie, riflessioni, abbozzi, ecc.

Mese: agosto 2015

Carlos Germán Belli

    Da Poemas (1958)   Poesia   Il nostro amore non sta nei rispettivi e casti genitali, il nostro … Altro

Carlos Germàn Belli, Carlotta Nerozzi, César Vallejo, Francesco Petrarca, Francisco de Quevedo, Garcilaso de la Vega, Luis de Gongora, Perù, poesia ispanoamericana, Roberto Paoli, Rubén Darïo

Firenze ~ Simone Weil

      Maggio Musicale e “fiaschetterie” fiorentine.   Firenze   Caro amico, le sue preghiere non devono essere molto … Altro

Arturo Martini, Fascismo, Fausto Melotti, Firenze, Gabriele D'Annunzio, Galileo Galilei, Lorenzo de'Medici, Maggio Musicale, Michelangelo, Monteverdi, San Francesco, Saverio Esposito, Simone Weil

Joseph Beuys vs Beuys Joseph

  Joseph Beuys, Autoritratto con cappello, 1970 ca, Serigrafia su PVC, recto/verso, 46 cm x 46 cm, firmata sul recto … Altro

autoritratto, fotografia, Joseph Beuys, sciamanesimo

Aharon Appelfeld / August Sander ~ La memoria di Shiko

      Dalla guerra emersero molti bambini strani, ma Shiko era unico. La sua memoria, si diceva, non aveva … Altro

Aharon Appelfeld, August Sander, fotografia, infanzia, narrativa ebraica, Ofra Bannet, Raffaella Scardi

«Non si scrive quello che si sa, ma lo si sa dopo averlo scritto.»
(Carlo Bordini)

Categorie

  • 4 luglio 1944 (19)
  • birthday (380)
  • cartoline (29)
  • documenta (24)
  • il cono azzurro: scritture d'infanzia (24)
  • l'uroboros (11)
  • la poesia salva? (59)
    • il pomerio (6)
  • night table (32)
    • Clarice Lispector ~ Felicidade clandestina (7)
    • Disavventure di Pinocchio (3)
    • Ivan Čankar ~ Il servo Bortolo (6)
    • scrittori russi del Novecento (4)
  • ornitopoesia (3)
  • paesaggio italiano (44)
  • prefazioni (11)
  • scritture irregolari (6)
  • Senza categoria (4)
  • tra il sé e l'altro (27)
  • tra/dire (30)
    • Carmina priapea (8)
    • Il compito del traduttore (9)
    • Rutilio Namaziano ~ De Reditu (8)

Pagine

  • taccuini dell’anno maiuscolo
    • Poesie per Ruth
    • Don Chisciotte nella miniera
    • Tschusii, cardellino peruviano
    • Il melograno delle lingue
    • Il peso della sua povertà
    • Sotto lo specchio
    • Scatola blu con Lanario in La bemolle maggiore
    • Anna Achmatova e la campana dei Bellini
  • Battiti
    • Il verso dell’allocco (1)
    • Genealogia dispersa (2)
    • Un bianco lucore (3)
    • «Come il fumo del comignolo» (4)
    • Sotto il nido delle rondini (5)
    • «Umbamboozled» (6)
    • Giorno dopo giorno un piccolo manto (7)

Articoli recenti

  • Maurice Blanchot ~ (quasi una) Prefazione a «La specie umana» di Robert Antelme (1947)
  • Philip K. Dick ~ The Metz Speech
  • tredici gennaio
  • nove gennaio
  • Novalis ~ Monologo
  • Vittorio Sereni ~ Prefazione a «Poesie» di Jacques Prévert (1946)
  • Andrej Platonov ~ Racconti giovanili
  • Treviso ~ Giovanni Comisso
  • venticinque dicembre
  • Francisco de Quevedo ~ La voz del ojo, que llamamos pedo

Tag

4 luglio 1944 Aleksandr Blok Alfabeta animale Apollo Arezzo autoritratto Brasile carcere Castelnuovo dei Sabbioni Cecil Taylor Charles Baudelaire Clarice Lispector Dante Alighieri Divisione Hermann Göring editoria Emily Dickinson erotismo Filippo Tommaso Marinetti Firenze fotografia Franco Fortini futurismo Galleria degli Uffizi Georg Trakl Germania Giardino d'arte Goethe Henry James infanzia Ivan Cankar John Coltrane Kazimir Malevič Leonardo da Vinci letteratura brasiliana letteratura slovena lingua Mario Luzi Marte Massa dei Sabbioni Maurice Blanchot Mauro Raggini Meleto Milano mito morte New York partigiani piano poesia poesia americana poesia dialettale poesia francese poesia italiana poesia latina poesia tedesca Priapo Rendel Simonti Roma Russia Rutilio Namaziano San Martino di Pianfranzese Sigmund Freud Slovenia stati di allucinazione strage surrealismo testimonianza Toscana traduzione Venere Venezia Viktor Šklovskij Vittorio Sereni Walter Benjamin

Classifica Articoli e Pagine

  • Maurice Blanchot ~ (quasi una) Prefazione a «La specie umana» di Robert Antelme (1947)
  • Else Lasker-Schüler / Georg Trakl ~ Poesie e lettere
  • Annette von Droste-Hülshoff ~ «... come una doppia luce»
  • Mario Luzi ~ Presso il Bisenzio
  • Nel giardino di Louise Glück
  • Carmina Priapea, 79 - 85
  • Gheppio
  • Franco Loi ~ Poesie del silenzio

Statistiche del Blog

  • 74.675 visite

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 257 follower

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
Blog su WordPress.com.
Annulla