La superiore sapienza artigianale di Jünger è legata alla mitologia della morte: per lui vale la terribile definizione di … Altro
Mese: ottobre 2019
Arturo Loria ~ Favole ornitologiche
Il Piccione Viaggiatore, per sua natura discretissimo, mai aveva cercato di sapere cosa dicessero quei dispacci che gli affidavano…
Alfredo Giuliani ~ Prefazione a Un certo Piuma di Henri Michaux (1971)
Il vero Michaux è un naturalista dell’inverosimile, l’esploratore di rovinosi e scintillanti universi reali-immaginari… LA SCRITTURA MAGICA … Altro
John Berger ~ Michelangelo
Per Michelangelo Creazione significava qualsiasi cosa che nascesse, spingendo e sgusciando, attraverso le gambe degli uomini!…
Giorgio Bassani ~ Prefazione a Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il gattopardo (1958)
Dal pastrano accuratamente abbottonato, dalla tesa del cappello calata sugli occhi, dalla mazza nodosa a cui, camminando, si appoggiava … Altro