Mentre a Castelnuovo si consumava la più tremenda delle scene (una settantina di corpi ammassati e bruciati in … Altro
Categoria: 4 luglio 1944
Una strage ~ 17. L’angelo dell’Abisso: uccisioni a Meleto
… le cavallette somigliavano a cavalli pronti all’assalto: sulle loro teste portavano una specie di corona all’apparenza … Altro
Una strage ~ 16. Massa dei Sabbioni: «un apostolo senza paura»
Mentre per tutti gli altri paesi coinvolti nelle stragi del luglio 1944, non sempre le testimonianze raccolte dal … Altro
Una strage ~ 15. Castelnuovo dei Sabbioni: le catture (seconda parte)
Ricostruire la vicenda di Castelnuovo presenta difficoltà maggiori rispetto a Meleto, Massa dei Sabbioni e le … Altro
Una strage ~ 14. Castelnuovo dei Sabbioni: le catture (prima parte)
Il succinto racconto del Sergente Maggiore Crawley non rende sicuramente giustizia dei fatti specifici di Castelnuovo. Quello che … Altro
Una strage – 13. Tre donne sedute in piazza
anche se fossimo feriti, dilaniati, distrutti, sarebbero i nostri racconti a rimetterci in piedi. Sono il cantastorie, … Altro
Una strage ~ 12. Meleto: le ultime catture
Un automezzo militare attraversa il paese Quello che avviene attorno all’aia Pasquini, sta già accadendo … Altro
Una strage ~ 11. Meleto. Catture e testimonianze
Non fu neppure una giornata di sole e più volte cadranno delle gocce di pioggia. «Vennero delle gocce, delle … Altro
Una strage ~ 10. Le storie di Masseto
«Ho vissuto a Meleto tutta la mia vita» Nella metà del 1944, Meleto[1] è un paese che … Altro