la lingua … chi possiede una fine sensibilità per la sua diteggiatura, il suo ritmo, il suo spirito musicale,…
Andrej Platonov ~ Racconti giovanili
Ecco, noi siamo vissuti per un po’ dopo la rivoluzione, e abbiamo già visto come è facile rendere tutti…
Orio Vergani ~ Prefazione a «Per non scrivere un romanzo. Diario 1887-1910» di Jules Renard (1945)
al lettore che si inoltra nella conoscenza diretta di quel tortuoso sentiero umano di cui il Diario ci traccia…
Boris Pasternak ~ Viaggio in Italia
Capii, che la storia della civiltà è una catena di equazioni in immagini, che legano due a due l’incognita…
ventisei febbraio
Il favagello è d’un giallo squillante, nessun fiore l’uguaglia anche se prendi l’anno intero copre a febbraio i greppi…
Mario Scipione
Coro d’estate Io sono la voce dell’albero che cade, la mia corteccia sarà accarezzata quando si vedrà…
John Cage – «Per gli uccelli». Prima conversazione
Non ho cessato (…) di palpare le cose, di farle suonare e risuonare per scoprire quali suoni esse contenessero.…
Natura Eros e morte in Irving Layton
Caino Preso di mano a mio figlio il fucile ad aria compressa,…
Ervino Pocar ~ Prefazione a «La montagna incantata» di Thomas Mann (1924) e in Appendice: «Lezione per gli studenti dell’università di Princeton»
… Egli impara a comprendere che ogni sanità superiore dev’essere passata attraverso la profonda esperienza della malattia e della morte,…
Günther Anders ~ Il mio ebraismo
…l’esistenza degli ebrei non è affatto necessaria per lo scoppio dell’antisemitismo… esiste un antisemitismo senza ebrei IL…
Friedrich Schiller ~ Gli dèi della Grecia
la lingua … chi possiede una fine sensibilità per la sua diteggiatura, il suo ritmo, il suo spirito musicale,…
Maurice Blanchot ~ (quasi una) Prefazione a «La specie umana» di Robert Antelme (1947)
l’uomo è l’indistruttibile, e ciò significa che non c’è limite alla distruzione dell’uomo. – Ogni…
Philip K. Dick ~ The Metz Speech
Io credo di avere avuto una volta esperienza di un binario in cui il Salvatore era ritornato. Ma si…
tredici gennaio
Il principio di ragione sufficiente La amo Per le sue gambe che la portano a me e i suoi…
nove gennaio
Parlando di Clarice Lispector Un giorno Clarice Lispector scambiava con amici diecimila aneddoti di morte, quel che c’è di…